
- Questo evento è passato.
COMPAGNIA ATACAMA
“Altrove oltre il mondo”
21 Maggio 2022 alle 21:00 - 22:00

La creazione si interroga sullo spazio che occupa il corpo umano in un mondo che sposta sempre più il piano di azione in un “oltremondo” leggero, veloce, immateriale, una copia digitale del mondo.
Ogni accadimento se non viene ripreso, fotografato, postato non esiste, non lascia traccia. La vita reale per “esistere” deve essere trasportata nella copia digitale del mondo.
La creazione indaga sulla relazione tra i corpi dei danzatori in scena e la loro immagine proiettata attraverso l’uso di telecamere in diretta e di contributi virtuali e video.
Ideazione, Coreografia, Regia, Luci
Patrizia Cavola – Ivan Truol
Con
Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini, Antonio Taurino
Musiche Originali
Epsilon indi
Costumi
Milena Corasaniti
Videocreazioni
Sergio de Vito
Produzione
MIC Ministero della Cultura
Coproduzione
Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea
Residenza
La Scatola Dell’Arte
Ingresso
Intero € 13,50
Ridotto € 10
(under 26 Over 65)
Compagnia Atacama
Fondata nel 1999 da Patrizia Cavola, coreografa e danzatrice e da Iván Truol, coreografo, danzatore e attore, che da allora ne curano la direzione artistica, la compagnia Atacama è sostenuta dal MIC Ministero della Cultura e ha ricevuto contributi dal Comune di Roma, dall’Imaie, dalla Regione Lazio. Dal 2009 è in residenza presso La Scatola dell’Arte di Roma, centro di formazione e produzione diretto dai due coreografi.
Le numerose creazioni di cui sono autori Patrizia Cavola e Ivan Truol sono state ospitate in importanti teatri e festival internazionali in Italia, Germania, Spagna, Belgio, Francia, Brasile, Polonia e Portogallo.
L’indirizzo della ricerca di Atacama è quello della costruzione di un teatro fisico, che si situa in una zona di confine, multidisciplinare, dove il movimento e la danza, l’immagine, la voce, il testo, la musica e quale altra forma artistica si riveli necessaria durante la creazione, interagiscono e si integrano.
La danza generata e accesa dal sentire vuole essere espressione dell’essere e contenere in sé la forza dell’agire, comunicare, turbare, infiammare. Essere veicolo di significato.
Al centro è il corpo con tutte le sue possibilità espressive. Praticare la danza mira alla creazione di un linguaggio, continuamente in divenire, attraverso la ricerca, la sperimentazione. Il tema della creazione indirizza la scrittura coreografica in quanto il corpo in movimento si costituisce in drammaturgia dinamica.
La dimensione corporea diviene ambito privilegiato delle possibilitàespressive del teatro.
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 21 Maggio 2022
- Ora:
-
21:00 - 22:00
- Categoria Evento:
- festival 2022
- Tag Evento:
- DiversificAZIONI
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Teatro Artemisio Gian Maria Volontè
-
Via Edmondo Fondi s.n.c. 00049 - Velletri (RM)
Velletri, Italia + Google Maps