
- Questo evento è passato.
Dance System
Abitare lo spazio.
La funzione trasformativa delle arti performative
21 Maggio 2022 alle 16:00 - 19:00

Dance SystemAbitare lo spazio. La funzione trasformativa delle arti performative a cura di Theatron 2.0
Sabato 21 maggio 2022 h.16:00-19:00 | Paesaggi del Corpo Festival – Velletri (RM)
Theatron 2.0, in collaborazione con il Festival Paesaggi del Corpo, organizza Dance System, piattaforma di indagine dedicata alla danza contemporanea e alle arti performative in Italia e all’estero. Obiettivo di Dance System è fornire uno sguardo analitico sullo stato della Danza Contemporanea a partire da diversi focus tematici, discussi mediante tavole rotonde, dibattiti e conferenze dai maggiori professionisti del settore.
Il primo appuntamento, intitolato Abitare lo spazio. La funzione trasformativa delle arti performative, è previsto sabato 21 maggio 2022 dalle ore 16:00 presso la Casa delle Culture e della Musica (Velletri). Attraverso il contributo di studiosi, operatori e artisti, Dance System indagherà la capacità trasformativa delle arti performative in contesti generalmente non deputati alle rappresentazioni artistiche: città, periferie, beni culturali, si prestano a sviluppare inedite possibilità di fruizione spettatoriale, generando spazi comunitari e azioni creative collettive.
Abitare performativamente tali luoghi, in un’ottica di scoperta, valorizzazione e bonifica, favorisce la fioritura di processi partecipativi che, superando la frontalità, rendono il pubblico co-attore di esperienze immersive e itineranti. Dance System sarà l’occasione per riflettere su site specific, teatro partecipativo, rigenerazione urbana e ricerca interdisciplinare.
Tra le esperienze di attivazione comunitaria e valorizzazione del territorio che saranno discusse durante l’incontro, sarà dedicato un approfondimento alla città di Velletri che ospita l’iniziativa curato da Patrizia Cavola, Direttrice Artistica di Paesaggi del Corpo in dialogo con l’amministrazione di Velletri insieme a Fondarc, Gruppo Archeologico Veliterno, Accademia Delle Belle Arti di Roma, sede Velletri. A seguire è previsto un aperitivo presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri.
L’incontro verrà registrato e trasmesso successivamente sui canali YouTube e sul sito di Paesaggi del Corpo.
Programma
Ore 16:00/16:15
Apertura Festival Incontro Pubblico
Intervengono Patrizia Cavola (Direttrice Artistica Paesaggi del Corpo), Orlando Pocci (Sindaco di Velletri), Giacomo Zito (Direttore artistico FONDARC)
Ore 16:30
Dance System
Abitare lo spazio. La funzione trasformativa delle arti performative
Intervento 1:
Arti performative e Public Art. La fruizione artistica come connettore tra il tessuto sociale e le strutture urbane. Interviene Francesca Magnini
Intervento 2:
Processi artistici, sociali e trasformativi del Site Specific. Nuovi Formati e possibilità inedite di fruizione. Interviene Raffaella Tramontano
Ore 17:30
Intermezzo video: Le arti performative e le comunità. Attraversamento, racconto e trasformazione dei paesaggi urbani. Contributi (in presenza/da remoto) di compagnie e artisti ospiti di Paesaggi del Corpo 22.
Ore 17:45
Intervento 3: Site-specific e processi culturali. La relazione sociale tra luoghi e persone attraverso le arti performative: l’esperienza di Paesaggi del Corpo Festival. Interviene Patrizia Cavola
Intervento 4:
Una proposta di dialogo: le arti performative come strumento di valorizzazione dei beni culturali.
Intervengono Prof. Marco Nocca (Coordinatore Accademia di Belle Arti di Roma, sede Velletri), Luca Masi (Coordinatore CTS Europa di Anci Lazio), Sara Di Luzio (Direttore Gruppo Archeologico Veliterno e Consigliere Fondarc).
Chiusura dibattito
Ore 18:45
Question time
Ore 19:30
Aperitivo
Ore 21:00
Spettacolo: Compagnia Atacama – Altrove Oltre il Mondo
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 21 Maggio 2022
- Ora:
-
16:00 - 19:00
- Categoria Evento:
- festival 2022
- Tag Evento:
- DiversificAZIONIIncontri
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Casa Delle Culture e Della Musica
-
Piazza Trento e Trieste
Velletri, Italia + Google Maps