
FABULA SALTICA
“Timeless Passion”
Giugno 17 alle 18:30 - 19:30

Timeless Passion
Ispirato a “Il Bacio” di Auguste Rodin.
L’attesa, l’anticipazione, la curiosità di qualcosa che è già accaduto o sta per accadere. Il continuo respingersi, avvicinarsi, e ancora allontanarsi come poli omologhi che si affrontano.
La sinergia di due corpi che si cercano per toccarsi e fondersi, l’erotismo, generato dall’attesa, dall’anticipazione di un bacio ancora non dato o forse dal sapore di uno appena concluso.
Parole e gesti sono solo un preludio a ciò che il destino ha già scritto. Un bacio sospeso è un attimo di tempo catturato.
Coreografie, concetto, costumi, luci e danza
Claudio Pisa e Laura de Nicolao
Produzione
Fabula Saltica
Musiche
Max Richter – Infra 1,
Apparat – Song of los,
Apparat – Black water,
Apparat – The soft voices die
Ingresso
Intero € 13,50
Ridotto € 10
(under 26 Over 65)
Fabula Saltica
L’Associazione Balletto “città di Rovigo” è stata fondata nel 1986. Dalla sua nascita dà vita ad una propria compagnia denominata Estballetto che nel 1990 cambia nome e diventa Fabula Saltica.
Fin dagli inizi dell’attività fondamentale è la collaborazione con il Teatro Sociale di Rovigo, assieme, associazione e teatro, hanno dato vita ad un progetto mirato alla creazione contemporanea e alla promozione di una vera e propria cultura di danza, che col tempo oltre a radicarsi sul proprio territorio di riferimento ha potuto varcare anche i confini nazionali.
Nel corso degli oltre 30 anni di attività la compagnia ha realizzato oltre 35 produzioni e ha rappresentato i propri spettacoli in importanti festival italiani e stranieri, conseguendo un qualificato livello di maturità e stabilità organizzativa e artistica.
Fabula Saltica è composta da giovani danzatori, per la maggior parte di formazione accademica, in grado di alternarsi in differenti produzioni che oscillano tra astrattezza e narratività teatrale.
L’attuale approccio è contemporaneo, gli spettacoli sono originali e accessibili a tutti, interpretati da danzatori sempre generosamente acclamati.
Le creazioni sono contrassegnate da una fisicità dinamica ed una forte personalità che caratterizza gli stessi interpreti, tutti coinvolti in prima persona a contribuire al “marchio di fabbrica” della compagnia che ha il notevole pregio di parlare in maniera chiara al proprio pubblico attraverso energetiche presentazioni di una danza vigorosa, espressiva e impegnativa.
Grazie ai suoi spettacoli e alle sue attività educative, la compagnia si rivolge a tutti gli spettatori incoraggiando la scoperta, stimolando l’immaginazione, rendendo la danza accessibile e condividendo la propria passione per questa forma d’arte, in un incontro fra coreografia, interpreti e pubblico.
Accanto all’attività di produzione di spettacoli, l’Associazione ha organizzato e ideato numerosi festival e rassegne nel proprio territorio.
Oltre all’attività di produzione e promozione si è impegnata nell’attività formativa, per 5 anni ha curato e promosso, grazie a un finanziamento della Regione Veneto i Corsi Professionali per danzatori. Un importante momento didattico di apprendimento e confronto. L’inserimento dei più qualificati elementi nelle successive produzioni della compagnia e del Teatro Sociale, è stato fin dagli inizi uno degli obiettivi principali del corso.
L’Associazione è socia fondatrice di Ente Rovigo Festival e di A.R.CODanza, associazione regionale delle compagnia professionali di danza residenti in Veneto.
Dal 1996 l’Associazione è riconosciuta, per la propria attività dal Ministero della Cultura, è sostenuta oltre che dal Teatro Sociale di Rovigo, dalla Regione Veneto tramite A.R.CODanza e dall’Amministrazione Provinciale di Rovigo. La compagnia è residente presso il polo culturale La Fabbrica dello Zucchero.
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- Giugno 17
- Ora:
-
18:30 - 19:30
- Categoria Evento:
- Festival 2023
- Tag Evento:
- memorie2023
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Casa Delle Culture e Della Musica
-
Piazza Trento e Trieste
Velletri, Italia + Google Maps