
- Questo evento è passato.
GRUPPO E-MOTION
“In Habit”
21 Novembre 2021 alle 18:00 - 19:00

Esistere significa occupare uno spazio attribuendogli un significato.
Occuparlo grazie all’esperienza pratica del corpo, attraverso la nostra coscienza: insieme di pensieri, sensazioni, emozioni, percezioni e azioni. Un processo dinamico che il nostro corpo intrattiene con l’ambiente circostante grazie alla nostra pelle.
La pelle è la barriera che ci separa e ci unisce con il mondo esterno.
Maurice Merleau-Ponty in “Fenomenologia della percezione” osserva che i viventi, con la loro semplice presenza, danno allo spazio un senso che il mondo di per sé non ha. Il corpo costituisce l’apertura percettiva al mondo, esso è il veicolo stesso dell’essere al mondo.
L’uomo conosce gli altri e il mondo attraverso il suo corpo e più specificatamente attraverso la pelle che, nel suo ruolo fisiologico è: protezione, sensibilità e controllo, regolazione, assorbimento, difesa e offesa, attrazione, riserva e suolo sul quale avvengono importanti trasformazioni.
Drammaturgia
Anouscka Brodacz
Ideazione e installazione scenica di
Gino Sabatini Odoardi
Musica
Lorenzo e Federico Fiume (Resiliens)
Costumi
Maria Grazia Cimini
Disegno Luci
Michele Innocenzi
Foto
Paolo Porto
Coreografia e interpretazione
Francesca La Cava
Produzione
Gruppo e-Motion
con il contributo del MiBACT, della Regione Abruzzo e del Comune de L’Aquila
Coproduzione
Festival I Cantieri dell’Immaginario
Residenza
Florian Metateatro e Spazio Matta progetto Corpografie
Ingresso
Intero € 10
Ridotto € 7,50
(under 26 Over 65)
Gruppo E-Motion
GRUPPO e-MOTION: compagnia di danza contemporanea con sede a L’Aquila, unica realtà di produzione della danza in Abruzzo finanziata dal MIBAC, ha partecipato ai più importanti festival e stagioni teatrali nazionali e internazionali.
Francesca La Cava: dal 2005 Direttore artistico del Gruppo e-Motion. Danzatrice, lavora come solista, in Italia e all’estero, in collaborazione con numerose compagnie di danza.
In qualità di coreografa lavora con numerosi enti e istituzioni.
Nel 2010 riceve il Premio Vignale Danza.
E’ docente di tecnica della danza contemporanea all’Accademia Nazionale di Danza di Roma-Istituto di Alta Cultura. Formazione artistica: Accademia Nazionale di Danza di Roma, borsa di studio London Contemporary School, Laurea D.A.M.S. di Bologna.
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 21 Novembre 2021
- Ora:
-
18:00 - 19:00
- Categoria Evento:
- Dialoghi 2021
- Tag Evento:
- dialoghi
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Teatro Artemisio Gian Maria Volontè
-
Via Edmondo Fondi s.n.c. 00049 - Velletri (RM)
Velletri, Italia + Google Maps