USCITE DI EMERGENZA ” Mantis” Profezie Donne Autoavveranti
11 Settembre 2021 alle 18:00 - 19:00
Le parole che determinano la nostra autocoscienza sono le chiavi della realizzazione della stessa.
Diventare forti significa dirlo ogni giorno.
Un pezzo pensato per sole donne che affrontano il tema dell’autoaffermazione passando per una ricerca, che diventa un viaggio attraverso pensieri, turbe, debolezze, desideri.
Il tappeto sonoro di questa ricerca sono estratti di registrazioni di persone e personaggi inerenti al tema della profezia assieme a monologhi di donne attualmente famose e che hanno segnato l’immaginario collettivo parlando di sè con una vena ironica molto marcata come Anna Marchesini, Luciana Litizzetto, Virginia Raffaele, Lucilla Giagnoni.
Lontani dal voler rappresentare la condizione femminile, la performance mira a rappresentare un percorso di autoscienza che trova la sua massima realizzazione nel percorso che ognuno di noi programma e prevede.
Tutti noi siamo predestinati a qualcosa che abbiamo già profetizzato.
Coreografo
Davide Romeo
Montaggio Audio
Davide Romeo
Danzatori
Alice Bellini,
Sara Chinetti,
Noemi Piva
Produzione
Ass. Cult. Atacama Onlus
Uscite di Emergenza
nasce nell’estate del 2015 dall’idea del coreografo e danzatore Davide Romeo, che coinvolge un gruppo di giovani danzatori su Roma.
La giovanissima compagnia opera nel campo della danza contemporanea, dell’improvvisazione e della performance delineando propri linguaggi di trasmissione del concept.
Hanno realizzato le loro produzioni a Roma e in Italia misurandosi con numerosi palcoscenici e festival nazionali rilevanti, lavorando spesso in Site Specific. Finalisti alla Biennale di Martelive.
Vincitori del bando di Dominio Pubblico 2017 migliori 3 proposte di Danza under 25. Selezionati per IDACO 2020 piattaforma della danza italiana a New York. Davide Romeo è docente di danza contemporanea all’interno del programma professionale del Vivo Ballet di Enzo Celli e presso l’accademia di circo-teatro Materiaviva Del Teatro Furio Camillo.
Importanti le collaborazioni di ricerca con le Università di Roma con La Sapienza ha realizzato “Tchaikovsky allo specchio” con orchestra dal vivo; Coreografo del progetto Corpo Uomo e Società dell’Università di Roma Tre. O
spite degli eventi di Orto 2.0 progetto dell’università di Tor Vergata. Direttore Artistico di CORPOMOBILE FESTIVAL di Roma.