
- Questo evento è passato.
ZEBRA/SILVIA GRIBAUDI
“Peso Piuma”
19 Giugno 2022 alle 18:30 - 19:30

Peso Piuma
è stato creato all’interno del progetto “SWANS NEVER DIE”
di: Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza per la Danza (Piemonte dal Vivo – Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo, Coorpi, Didee Arti e Comunicazioni, Mosaico Danza, Zerogrammi); Operaestate Festival Veneto e Centro per la Scena Contemporanea CSC Bassano del Grappa; Triennale Milano Teatro; Fondazione Teatro Grande di Brescia; Festival Bolzano Danza – Fondazione Haydn; Gender Bender Festival; “Memory in Motion. Re-Membering Dance History (Mnemedance)” – Università Ca’ Foscari Venezia; DAMS – Università degli Studi di Torino
“In 15 minuti – spiega Silvia Gribaudi – insieme con il pubblico, ripeto la ricerca dell’intimità del corpo, l’abbandono ad esso. Un ricostruire nuovi movimenti, con fatica e felicità, ripetendo quelle braccia e quel collo spezzato che Anna Pavlova ha resi iconici. Cerco di partire dal mio corpo con quei passi che danno slancio dentro alla caduta. È un cadere per rialzarsi”
Una performance ispirata a “La morte del cigno” e alla sua prima versione del 1901, creata da Michel Fokine e danzata da Anna Pavlova che nella sua interpretazione inserì movimenti che erano espressione del proprio sentire, rivoluzionando i codici della danza del 1900.
Di e Con
Silvia Gribaudi
Musiche
Nicola Ratti
Produzione
Associazione Culturale Zebra
Ingresso
Intero € 13,50
Ridotto € 10
(under 26 Over 65)
Silvia Gribaudi
E’ una coreografa italiana attiva nelle arti performative.
Dal 2004 focalizza la propria ricerca artistica sull’impatto sociale
comicità e la relazione tra spettatore e performer.
Premio Giovane Danza D’Autore con “A CORPO LIBERO”(2009),
Premio Rete Critica con R.OSA (2017), Premio CollaborAction
DANZA&DANZA 2019 come miglior produzione Italiana con GRACES e Premio Hystrio Corpo a Corpo 2021.
Ha partecipato a progetti artistici di ricerca quali:
CHOREOROAM (2011), TRIPTYCH (2013), ACT YOUR AGE
(2014) progetto europeo sull’invecchiamento attivo attraverso l’arte della danza, da cui è nata la performance
WHAT AGE ARE GENDER (2015);
CORPO LINKS CLUSTER (2019/2020) in cui
la relazione tra danza, montagna e comunità montana ha dato
spettacolo MONJOUR (2021) prodotto da Torinodanza Festival
in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto e Les Halles de
Schaerbeek – Bruxelles.
Nel 2021 è coreografa ospite per “Danser Encore, 30 solos pour 30 danseurs” progetto per l’ Opéra de Lyon ed è selezionata dal
network internazionale Big Pulse Dance Alliance.
I suoi spettacoli sono presenti in numerosi Festival Nazionali ed Internazionali e vengono realizzati in processi creativi al cui centro c’è il dialogo e l’incontro poetico con altri/e artisti/e, compagnie e comunità.
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 19 Giugno 2022
- Ora:
-
18:30 - 19:30
- Categoria Evento:
- festival 2022
- Tag Evento:
- DiversificAZIONI
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Casa Delle Culture e Della Musica
-
Piazza Trento e Trieste
Velletri, Italia + Google Maps