
- Questo evento è passato.
ART MOUV (FR)
“En Attendant James B. (Waiting James B.)”
28 Maggio 2022 alle 21:00 - 22:00

EN ATTENDANT JAMES B.
Aspettando James B. è una chiamata alla liberazione dei corpi e delle anime, attraverso l’intenso piacere di ballare.
L’immaginazione degli artisti si dispiega, sia nella sala, sia sul palcoscenico, superando così i confini tra uno sfrenatissimo show e la scrittura coreografica elaborata.
Il teatro ci appare come la tradizionale scatola nera, dove la sala e il palco stanno fronteggiando, e nello stesso tempo come uno nuovo spazio dove gli artisti incontrano il pubblico per una celebrazione della vita.
Tutti allora uniti nel ballo sono trasportati dall’energia dello swing euforico.
Direzione Artistica
Hélène Taddei Lawson
Di e con
Alex Benth
Charly Moandal
Dominique Lesdema
Dominique Lisette
Hélène Taddei Lawson
Jean Claude Guilbert
Juha Pekka Marsalo
Progettazione del suono
Tommy Lawson
Coproduzione
Cia Art Mouv (Bastia) -Viadanse / Centro Coreografico Nazionale di Belfort, Ballet du Nord / Centro Coreografico Nazionale di Roubaix.
Con il sostegno della Collettività di Corsica, del Comune di Bastia, del teatro comunale di Bastia, del Centro Coreografico di Créteil, della Spédidam di Air Corsica e della Caisse des Dépôts & Consignations.
Ingresso
Intero € 13,50
Ridotto € 10
(under 26 Over 65)
ART MOUV
Hélène Taddéi Lawson si forma come danzatrice a Bastia (Corsica) e lavora in diverse compagnie parigine di danza jazz e moderna oltre a formarsi in hip hop con i precursori di questo movimento come Dominique Lesdema, Alex Benth, Dominique Lisette e Charly Moandal.
Nel 1994, con Sodapop, Kader Chelef e Ricardo Manquant, crea la compagnia di danza hip hop Artmouv’in Saïlence a Lione, che le permette di sviluppare i suoi primi progetti creativi.
Invitata in residenza al teatro di Bastia nell’ambito del festival Studio Vidéo Danse, ha fondato nel 1998 la Cie Art Mouv’ con suo marito Tommy Lawson, sound designer.
La loro stretta collaborazione sarà arricchita dagli incontri con il video artista Stéphane Broc e il danzatore Juha Pekka Marsalo.
Hélène si forma anche in contact improvisation con artisti come Karim Sebbar, Andrew Harwood e Julian Hamilton, e questo le permette di arricchire il suo rapporto con il movimento e la composizione istantanea.
L’approccio multidisciplinare di Art Mouv’ e il suo ancoraggio al territorio si afferma molto presto attraverso una volontà di scambio e di apertura verso l’esterno, che vale alla compagnia un forte riconoscimento istituzionale e una convenzione con la città e la regione.
Pezzi coreografici, progetti in situ, video di danza e installazioni sono presentati in Corsica, sul territorio nazionale e all’estero. In partenariato con la città di Bastia, Hélène Taddei Lawson crea nel 2003 il festival Plateforme Danse che diventa una vera piattaforma di scambio con artisti e compagnie internazionali.
Artista impegnata, forma giovani danzatori, realizza regolarmente progetti nelle scuole e nel 2012 crea La Cie Rêver, una compagnia di danza di bambini dei quartieri fragili e l’Atelier Féminin Pluriel per le donne in isolamento.
È anche coinvolta nella formazione degli studenti universitari di arti applicate, arti plastiche, arti dello spettacolo e collabora con il conservatorio di Corsica su progetti educativi.
È dottoressa in psicologia cognitiva e si è anche laureata come insegnante di danza contemporanea.
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 28 Maggio 2022
- Ora:
-
21:00 - 22:00
- Categoria Evento:
- festival 2022
- Tag Evento:
- DiversificAZIONI
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Teatro Artemisio Gian Maria Volontè
-
Via Edmondo Fondi s.n.c. 00049 - Velletri (RM)
Velletri, Italia + Google Maps