
- Questo evento è passato.
COMPAGNIA ATACAMA
“Sine Tactu”
13 Novembre 2021 alle 21:00 - 22:00

Ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie con il suo sguardo visionario la realtà e la condizione esistenziale dell’essere umano. Sine Tactu vuole indagare sull’impatto che gli accadimenti unici e inaspettati del tempo presente che stiamo vivendo, hanno e avranno sulla stessa natura umana.
Su come plasmeranno il nostro modo di essere nel mondo, di entrare o non entrare in relazione con gli altri esseri umani.
Le nuove regole che ci portano al distanziamento, all’isolamento, all’evitare i contatti,
l’impossibilità e il pericolo del “toccare” in che modo trasformeranno noi e il nostro sentire? Sarà per sempre o temporaneo? Che ricaduta ha e avrà tutto questo sulla creazione artistica e sulla pratica del danzare? Come si esprime il corpo in un habitat di pericolo, diffidenza, separazione? E soprattutto che spazio occupa il corpo in un mondo che sposta sempre più il piano di azione in un “oltremondo” leggero, veloce, immateriale, una copia digitale del mondo? (The Game Alessandro Baricco) E con che peso?
La creazione vuole indagare sulla relazione tra i corpi dei danzatori in scena e la loro immagine proiettata attraverso l’uso di telecamere in diretta e di contributi virtuali e video.
Ideazione, Coreografia, Regia, Luci
Patrizia Cavola – Ivan Truol
Con
Nicholas Baffoni,
Marco Cappa Spina,
Valeria Loprieno,
Cristina Meloro,
Camilla Perugini
E con il contributo della Regione Lazio
Costumi
Milena Corasaniti
Musiche Originali
Epsilon Indi
Videocreazione
Sergio de Vito
Organizzazione
Emanuela Mino
Ufficio
Stampa/Comunicazione/Distribuzione
Theatron 2.0
Produzione
Atacama
Con il contributo di: MIC Ministero della Cultura
Residenze
La Scatola Dell’Arte
Ingresso
Intero € 10
Ridotto € 7,50
(under 26 Over 65)
Compagnia Atacama
Fondata nel 1999 da PATRIZIA CAVOLA, coreografa e danzatrice e da IVÁN TRUOL, coreografo, danzatore, attore, che da allora ne curano la direzione artistica, la compagnia Atacama è sostenuta dal MIC Ministero della Cultura.
Dal 2009 è in residenza presso La Scatola dell’Arte di Roma, centro di formazione e produzione diretto dai due coreografi.
Le numerose creazioni di cui sono autori P. Cavola e I. Truol sono state ospitate in importanti teatri e festival internazionali in Italia, Germania, Spagna, Belgio, Francia, Brasile, Polonia.
L’indirizzo della loro ricerca è quello della costruzione di un teatro fisico, che si situa in una zona di confine, multidisciplinare, dove il movimento e la danza, l’espressione vocale, il testo, la musica e quale altra forma artistica si riveli necessaria durante la creazione, interagiscono e si integrano.
L’interesse è per la commistione dei linguaggi. Atacama, negli anni, ha sostenuto la produzione di giovani autori e di altri coreografi affermati
Speakers
La Scatola dell’arte
Dettagli
- Data:
- 13 Novembre 2021
- Ora:
-
21:00 - 22:00
- Categoria Evento:
- Dialoghi 2021
- Tag Evento:
- dialoghi
Organizzatore
- La Scatola dell’arte
Luogo
- Teatro Artemisio Gian Maria Volontè
-
Via Edmondo Fondi s.n.c. 00049 - Velletri (RM)
Velletri, Italia + Google Maps